Opacmare ha fatto della qualità del prodotto una scelta prioritaria e consapevole a partire dalle materie prime utilizzate all'interno del processo produttivo, al fine di garantire ai propri clienti un prodotto di livello qualitativo superiore e totalmente affidabile.
Ogni prodotto viene collaudato e controllato sia in fase costruttiva che di delibera finale in tutte le sue caratteristiche estetiche e funzionali, che sono opportunamente registrate da check-list di controllo e secondo le regole fissate dai più qualificati enti di certificazioni, quali l’ABS, il Bureau Veritas, il Lloyds e il RINA .
L’azienda nel 2000 ha ottenuto dal RINA (Registro Italiano Navale) la certificazione UNI EN ISO 9001.
Le procedure di controllo riguardano sia la progettazione (ricerca di materiali eco-compatibili) che la produzione (accorgimenti e processi antinquinamento), sia i fornitori che i clienti, per una corretta manutenzione del manufatto e per il suo smaltimento a fine ciclo nel pieno rispetto dell’ambiente marino.
Tutti gli addetti all’assistenza tecnica di opacmare seguono inoltre una specifica formazione su questi aspetti ritenuti fondamentali dall’azienda.
Opacmare, a conferma della propria filosofia di attenzione alla qualità e al servizio per i clienti, ha dato vita ad una Scuola Tecnica, gestita da tecnici Senior interni, organizza corsi periodici di manutenzione e aggiornamento rivolti al personale addetto all’assistenza e alle maestranze degli stessi cantieri e dei loro concessionari.
La nostra Vision:
“Essere d’ispirazione per il mondo nautico con le nostre idee, le tecnologie ed i nostri prodotti dal design innovativo, in grado di rendere eleganti, agevoli e sicure le operazioni sulle imbarcazioni”.
La nostra Mission:
Essere riconosciuti sul mercato nazionale ed internazionale come il punto di riferimento per la produzione di componenti nautici integrati per l’installazione su yacht, superyacht e gigayacht: gru per il sollevamento di carichi e di persone, plancette mobili (transformer®), sistemi tender-lift, scalette bagno, portelli stagni manuali ed automatici, tambucci, porte salone manuali ed automatiche, passerelle, sistemi apertura garage, sistemi di poppa traslanti ed accessori vari di coperta.
Opacmare srl si è posta l'obiettivo di sviluppare prodotti sempre piu' innovativi, prestazionali e tecnologicamente avanzati. La gamma viene costantemente ampliata di prodotti custom puntando all'installazione su megayacht e navi di lusso. Per conseguire i propri obiettivi e migliorarsi con continuità Opacmare integra la propria operatività con il sistema di gestione per la Qualità sistema che è stato sviluppato per assicurare l'impiego efficace delle risorse, ed è focalizzato sulle aspettative di ogni parte interessata (interne, fornitori, persone, proprietà, legislatore) e strutturato sulla gestione del rischio.
LINEE GUIDA
• ATTENZIONE AL CLIENTE: focus su esigenze ed aspettative
• RICERCA E ANALISI FEEDBACK CLIENTI
• REATTIVITA' SUL CLIENTE: a tutti i livelli
• PUNTUALITA' DI CONSEGNA
• DEFINIRE OBIETTIVI SU OGNI PROCESSO E RAGGIUNGERLI
• INDICATORI (KPI) PER PROCESSI ED OBIETTIVI
• MIGLIORAMENTO FUNZIONALE DEL PRODOTTO
• PIANIFICAZIONE (progettazione prodotto, approvvigionamenti, pianificazione reparti di produzione, pianificazione controlli in produzione e delibera prodotto, pianificazione attività post vendita, pianificazione consegne al cliente)
• ANALISI ED INCREMENTO EFFICIENZA PROCESSI PRODUTTIVI
• AUTOCONTROLLO IN PRODUZIONE
• FREE PASS FORNITURE ESTERNE
• COMUNICAZIONE INTERNA RAPIDA ED EFFICACE
• INVESTIMENTI TECNOLOGICI IN PRODUZIONE
• 4.0 INDUSTRY
Il management, i coordinatori ed i collaboratori sono tenuti ad agire nella piena consapevolezza che l'applicazione della Politica per la qualità è fondamentale per
raggiungere gli obiettivi aziendali. La Direzione nel corso del Riesame, verifica ed aggiorna il presente documento al fine di assicurare che sia adeguato e coerente con obiettivi e strategie.
Certificazione UNI EN ISO 9001.